- Prodotti
- RegLab per...
- Al centro di conoscenza
100% a prova di Antiriciclaggio
- Su RegLab
Chi siamo >
Lavoriamo con la convinzione che un onboarding efficace e corretto sia l'inizio di una relazione ottimale e a lungo termine con il cliente.
- Prenota una demo
Rafforza la gestione del rischio
Controlla notizie negative, liste di controllo e attiva automaticamente il controllo PEP con RegLab.
Un processo di screening efficace
Grazie a questa funzionalità, lo screening manuale non è più necessario! Questo componente aggiuntivo garantisce che i nuovi fascicoli vengano controllati automaticamente e completamente per eventuali PEP (Persone Politicamente Esposte), sanzioni e/o notizie negative. In questo modo, sei certo di non dimenticare nessuna fonte rilevante.
Questa funzionalità ti consente di gestire e semplificare l’intero processo di screening da un’unica piattaforma. Abbonamenti separati con fornitori esterni per controlli su notizie negative, watchlist o PEP non sono più necessari. Il processo di screening diventa più semplice e chiaro!
Vuoi che il fascicolo cliente venga analizzato automaticamente, senza spreco di tempo ed energie? RegLab ti supporta in questo compito complesso. Scegli un processo di screening pienamente conforme alla normativa antiriciclaggio aggiungendo questa estensione all’applicazione.
Questa funzionalità è disponibile grazie all’integrazione con Comply Advantage, che raccoglie dati da diverse fonti e li aggiorna costantemente con nuove informazioni su individui, entità e attività ad alto rischio. Così sei sempre aggiornato con le informazioni più recenti!
Controllo delle notizie negative (adverse media)

Quando aggiungi una persona (rappresentante, contatto, titolare effettivo o PEP) o un'entità al fascicolo, viene effettuato automaticamente un controllo approfondito per rilevare eventuali pubblicazioni negative.
Hai accesso a una panoramica degli articoli rilevanti per la persona o entità aggiunta, incluse le prime righe, la data di pubblicazione e la fonte. Vuoi leggere l’intero articolo? Puoi farlo: basta cliccare sul link nell’applicazione per aprire il contenuto completo.
Nel caso in cui un articolo non contenga menzioni negative o rilevanti, puoi contrassegnarlo come falso positivo. In questo modo, mantieni il controllo e la chiarezza sulle notizie negative.
Controllo delle liste di sorveglianza (watchlists)
Viene eseguito automaticamente un controllo per verificare se il cliente appare in una delle numerose liste di controllo. Vengono analizzate sia le liste di varie autorità governative sia le liste globali.
Individui ed entità presenti su queste liste sono spesso considerati ad alto rischio a causa del coinvolgimento in attività criminali, collegamenti con organizzazioni terroristiche, riciclaggio di denaro o altre pratiche illecite. È quindi fondamentale controllare attentamente queste liste!
Se il cliente appare in una lista, riceverai una notifica e potrai adottare le misure opportune.
Controllo PEP
PEP è una Persona Politicamente Esposta. A causa della loro posizione influente, si presume spesso che queste persone rappresentino un rischio maggiore per attività come il riciclaggio di denaro. È quindi essenziale sapere se hai a che fare con una PEP.
Grazie al controllo PEP automatico di RegLab, sarai sempre informato su eventuali cambiamenti importanti nello status di rischio del cliente.
Il controllo viene eseguito automaticamente quando una persona viene aggiunta al fascicolo. Se risulta essere una PEP, riceverai un riepilogo delle sue diverse funzioni lavorative. Anche in questo caso, puoi indicare se un risultato è un falso positivo.

Vuoi vedere con i tuoi occhi come funziona questa funzionalità?
Hai trovato interessante questa funzione?
Vuoi portare il tuo processo di compliance a un livello superiore aumentando l’efficienza?
Contattaci per conoscere le opzioni e i costi.

Collaborazione tra studi professionali
Gli studi si scambiano regolarmente incarichi tra loro. La grande domanda in relazione all'antiriciclaggio è: se ricevi un incarico tramite un altro studio, chi è il cliente effettivo?